Pensieri di un Hatamoto di ritorno da Birmingham

Pensieri di un Hatamoto di ritorno da Birmingham 


Si è da poco concluso il Grand Kotei Kotei di Birmingham, che contava oltre 350 partecipanti!
Ed è finalmente successo che un italiano, Stefano Montanari di Milano sia riuscito a diventare Hatamoto di un clan: più precisamente del clan del Drago!

Congratulazioni Stefano!

E potevamo farci scappare l'occasione di sapere le sue impressioni a caldo sull'evento???

In realtà si... ma eravamo troppo curiosi per cui ecco cosa ci ha raccontato Stefano Montanari


L5R è un gioco unico nel suo genere. E' opinione comune di molti card gamers che seguono gli LCG targati FFG da diverso tempo che ci troviamo davanti ad un gioco estremamente complesso.

Questa premessa però non deve spaventare chi per la prima volta si avvicina al gioco perché in realtà le regole sono piuttosto semplici e una volta acquisiti alcuni “automatismi” il divertimento è veramente alla portata di tutti.

Tuttavia esiste solo un modo per migliorare ed è quello di confrontarsi con altri giocatori. Per questo è importante cercare di prender parte ai tornei locali con continuità e, se ne avete l'opportunità, spingervi ai KOTEI o GRAN KOTEI, tornei internazionali dove si incontrano i meta della Nazione ospitante, come quelli di altri paesi che vedono loro rappresentanze di giocatori.

Non vi preoccupate delle sconfitte. A tutti fa piacere vincere ma una frase famosa recita:”io non perdo mai, o vinco o imparo”. Ed è proprio questo il punto più importante della nostra partecipazione: imparare da giocatori più bravi di noi. Sono sicuro che su questo punto saranno i giocatori più forti del vostro meta a confermarvi che i miglioramenti più importanti arrivano non quando si vince un torneo ma quando lo si perde.

Birmingham è stata un'esperienza molto interessante oltre ad avermi dato l'occasione di rivedere molti giocatori di AGOT e Conquest. La consiglio a tutti.

Per fortuna a breve ci sarà il KOTEI BOLOGNA (16-17 Giugno, ndr) e se ancora non vi siete iscritti, correte a farlo perché questa sarà la vostra occasione di inserirvi in una grande comunità, conoscere giocatori di altri regioni e incontrarne diversi venuti da altri paesi. Quando deciderete di andare al estero, uniti sarete più forti.


Rispetto al mio GRAN KOTEI ci sarebbero tante cose da raccontare ma non voglio annoiarvi (anzi, grazie per aver letto fino a questo punto). Mi limiterò a dire le cose che ritengo più significative.

Birmingham è stato il primo torneo post RL con una partecipazione superiore alle 350 persone. Io ero molto indeciso sul Clan da portare perché avevo investito gran parte della mia preparazione sul Clan Fenice prima di scoprire che stavo giocando con 4 carte contenute nella RL. A quel punto, a 10 giorni dalla partenza, ho provato a trovare un'alternativa che non fosse stata altrettanto duramente colpita dalle RL, ma mi sono presto reso conto che l'unico altro Clan con cui mi sentivo confidente erano i Draghi. Non li prendevo in mano dal proving Ground di Cork dove avevo comunque fatto bene con loro rimediando una sola sconfitta.

Per non farmi tentare dal cambiare Clan all'ultimo, ho lasciato a casa tutte le carte e son partito indeciso su quale alleanza avrei scelto. Infine la mia scelta è ricaduta su Unicorni. Proprio la stessa lista modificata dalla RL che usai al proving ground di Gennaio.

Come per molti altri Clan, anche i Draghi si sono presentati con diversi splash: crab; unicorni; crane; leoni; fenice. Penso che tutti abbiano i loro pro e i loro contro anche se ritengo che la C.C.U. (crab, crane e unicorno) sia la miglior soluzione attuale. Poi è veramente questione di gusto, abitudine e fortuna nei parings.

Il Clan Drago può senz'altro ancora far bene anche se dal mio punto di vista è uno dei Clan che più di altri è stato penalizzato. Nel mio caso, il fatto di esser tornato ad una lista di 5 mesi prima, mentre altri Clan sono rimasti identici o si sono persino rafforzati mi ha fatto un po' pensare. Ad ogni modo non bisogna disperare. Il meta è ancora in fase di assestamento, le opzioni sono tutte aperte e quasi tutti i Clan hanno dimostrato di poter giocare con diverse alleanze. Infine tra meno di 3 settimane arriveranno i pack nuovi e sono assolutamente convinto che ci aspetterà una nuova stagione incredibile.
Questo intanto il link alla mia decklist

Sul titolo di Hatamoto: è senz'altro bello aver raggiunto questo status, tanto più che questa "avventura" in L5R era partita con il mio amico Eugenio Camalich che era stato il primo e fin ora unico Italiano ad averlo raggiunto con la Fenice a Cork. Tuttavia scherzando ho sempre detto che la più grande sfiga del gioco sarebbe proprio stata quella di ottenere lo status per poi vincolarsi ad un determinato Clan per il resto dei giorni. Ora avrò l'opportunità di scoprire che effetto avrà sulle mie scelte future questa particolare condizione...


Ci vediamo a Bologna!



- Stefano Montanari, Dragon Clan Hatamoto -


Commenti

Post popolari in questo blog

Storia Del Rokugan - Le Origini