Intervista alla spedizione al Grand Kotei

Qualche tempo fa la spedizione bolognese ha tentato la scalata al successo al Grand Kotei di Parigi.
I nostri si sono comportati molto bene arrivando a sfiorare il titolo di Hatamoto e guadagnandosi così, una volta rientrati in patria, il riconoscimento di "Quasimoto".
Abbiamo chiesto loro cosa ne hanno pensato di quest'esperienza e di quali ricordi si sono portati dietro.

Durante le interviste i Quasimoto si sono dimostrati un pò timidi, forse perchè non avvezzi ai fasti della vittoria.

Togashi Filippo invece, che da noi domina spesso la scena coi suoi draghi, si è lasciato trasportare maggiormente arricchendo di dettagli il suo ricordo Koteoso ( licenza poetica ) 


PISCO


Miglior giocata: Primo game contro drago: ho il favore, carico Yoshi,pesco tre, triplo test of skill,poi mi siedo e aspetto che l'altro pianga.

Momento fuck: Ci sono stati ma non mi ricordo, probabilmente quando in top 32 dopo essermi dimenticato di prendere un fato di seeker non ho assassinato un pezzo che stava facendo fuoco per disonorarmi asami...

Peggior giocata: Quella appena detta,credo. Ho rischiato la partita per niente. O forse quando scorpione (primo giorno, terzo turno) mi ha arato due provincie di primo, ma non ci potevo fare molto, ho scelto di fargliene una anche io e non ha pagato.

Perché gru: Perché sono gru dentro e fuori,è il mio clan preferito a parimerito e pesca come satana.

Cose positive: La compagnia, indubbiamente

Cose negative: La compagnia aerea, indubbiamente.

Lo rifaresti? Quando si parte?

LUCA


Miglior giocata: Boh, avrò fatto sicuramente tanti assassination divertenti. Ma vedere Kisada con due fati sopra mentre cerca malamente di nuotare dopo essere finito su shameful perché si era fatto rubare un talismano non ha prezzo.

Peggior giocata: Ecco su questo potrei scriverci un pessimo libro e anche bello lungo. Tipo lasciare che l’hatamoto granchio giocasse tre ventagli sullo stesso pezzo (quel conflitto alla fine l’ho vinto però, e lui ha concesso all’inizio del round 3 dopo 35 minuti). Comunque credo di essere riuscito a collezionare un repertorio vastissimo di pessime decisioni che sono state subito cancellate dalla mia memoria.

Momento fuck: Settimo round: mirror contro il classico scorpion anti-scorpion che vuol fare il leone. Siamo all’ultimo round, entrambi a quattro onori. Lui ha sei pezzi dentro, io quattro: totale di dieci pezzi disonorati in gioco, non se ne salva neanche uno, tutti sfatati. Peccato che sono primo giocatore e quindi muoio prima io. Apostrofo malamente tutti i Kami esistenti, muoio prima dell’oppo e vado verso una birra. Scoprirò solo dopo, a cena, che quello era il vero momento fuck del kotei: se fossi stato secondo giocatore avrei vinto la partita e acciuffato da vero scorpione il primo posto di clan, ergo hatamoto, che invece diventa Min Tin Tin o come diavolo si chiama (lo stesso che il giorno prima avevamo visto caricare un pezzo in un politico...). Grazie amici per non avermi lasciato nell’ignoranza.

Perché scorpion: C’è veramente qualcos’altro da giocare per riempire un playmat di malvagità e disagio?

Cose positive: Pisco ha rubato la frase a effetto. Quindi resterò terra a terra: quanto è buona la tartare in Francia!

Cose negative: Oltre alle sfighe con i voli vale l’aver dormito per 3 notti sullo schienale di un divano che non siamo riusciti in 4 a mettere in orizzontale?

Lo rifaresti? dai dai dai!

JESS 


Miglior giocata: Boh, secondo me non si possono fare con unicorni e se le ho fatte l’emozione mi ha offuscato la mente e non le ricordo 😅

Peggior giocata: Sono in roccaforte contro crab per il 3 conflitto, attacco politico con la giver e moto juro, l’OPPO difende con tutto. Vinco il conflitto ma non spacco. Devo onorare Juro, mandarlo a casa e spaccare al conflitto dopo. Non ci penso. Tempo. Perdo ai punti. Ma era nel side event, pace.

Momento fuck: Attacco con la Giver, difende il guest of honor, metto tutti gli attachment che ho. Banzai sul Goh, furia sulla giver. Fallen in battle.

Perché unicorni: Qualcuno dovrà pur giocare anche i poveri cavallini ❤

Cose positive: Mi sono divertita un sacco e sono diventata quasimoto.

Cose negative: QUASImoto

Lo rifaresti? Subito!!!

FILIPPO


Miglior giocata: Di mosse belle ne ho fatte diverse, come una Carica! con Kitsuki Yaruma durante un conflitto su <Restoration of Balance> rivelata il turno prima contro Scorpione con 8 carte in mano (Censura sul counter), o come quando contro l'Hatamoto Fenice ho dato una spada ad un pezzo che stava attaccando Abbondanza o Carestia, costringendolo a giocare Contro le Onde per inchinare il proprio pezzo, ma sono solo 3 le partite che mi hanno davvero messo alla prova: la prima contro Fenice, quella in top 16 contro Pisco e la semifinale contro il vincitore del torneo.

Quest'ultima è stata la miglior partita che io abbia mai fatto. Ero concentrato e non ho fatto nessun errore. Neppure il mio avversario ha mai sbagliato una mossa: davvero un gran giocatore. Le carte non mi hanno sorriso (3 Ascetismo in mano, di cui 2 dal primo turno, e 2 Censura, mentre l'avversario ha visto il Palazzo Imperiale al secondo turno e una buona mano di primo). E' così che deve essere, quando al tavolo si siedono due giocatori molto bravi: la Dea bendata ha l'ultima parola. Certo, avrei preferito essere io a vincere, ma rimane la partita più bella che io ricordi.





Momento fuck: Prima partita, gioco contro Fenice. Turno 1, le cose vanno malino, risolve un paio di anelli e prende il favore imperiale. Gli rimane un pezzo in gioco (a me nessuno) e gira il Distretto Kanjo... Da lì in avanti, solo sofferenza. Io ero demoralizzato, stavo prendendo schiaffi fotonici già alla prima partita. Ma insomma, il livello medio era davvero così alto?

Ultimo turno, è in vantaggio di 5 punti (3 province rotte + favore + onore contro 2 province rotte). Bid da 5 per lui, da 1 per me, e vado sopra di onore (punti 7 a 6, ancora per lui). Attacca con tutti i pezzi sulla roccaforte. E lì ho cominciato a sorridere di gusto. Chiamano il tempo, non concedo anche se sono stato sotto ad un treno per tutta la partita. Faccio i miracoli per difendere, poi attacco con un pezzo da 1, risolvo acqua, ottengo il favore e vinco la partita.

Devo ammettere però che ho vinto solo e soltanto perchè il mio avversario è stato goloso e ha giocato malissimo l'ultimo turno. Con un bid da 3 e un po' del buon vecchio catenaccio in difesa, avrebbe vinto al tempo per i 5 punti di vantaggio.


Peggior giocata: Dopo una bellissima partita in top 16 contro le Gru di Pisco, durante la quale ho avuto le chiappe strette per tutto il tempo (ho una specie di timore reverenziale per le abilità di gioco di quell'uomo), mi trovo in top 8 contro un'altra Gru che usava il mazzo di Pisco meno 5 carte forti. L'avversario ha avuto dei flop perfetti, compreso un Palazzo Imperiale di secondo turno, e io ho fatto una serie innominabile di cazzate, come far male i conti durante un conflitto e farmi così rompere una provincia a gratis, o dimenticare di usare le abilità dei miei pezzi. Ma non era Pisco. Ad un certo punto ho pure detto al mio avversario che Pisco era certamente arrabbiato con me (era tra il pubblico), perchè quando gioco contro di lui sono così sull'attenti che non sbaglio mai una mossa, al contrario della partita in corso.
In sostanza, ho vinto di larga manica. Ed un secondo dopo, Pisco mi ha preso da parte e mi ha intimato di andare fuori, prendere un poco d'aria e poi bere qualcosa. E aveva assolutamente ragione.


Perchè draghi: In passato, ho giocato anche alla versione collezionabile. Già allora trovai questo clan intrigante per due ragioni: la prodezza dei Mirumoto con due lame, ispirata ad un personaggio storico che amo molto e del quale ho letto gli scritti, Musashi Miyamoto, e l'ascetismo dei Togashi, che li rende capaci di rimanere in equilibrio sulle sottili trame tessute nell'Impero.
..Poi ho letto l'abilità dell'Investigatore Kitsuki ed è stato subito amore!

Cose positive: Due sopra tutte: la compagnia e la community. La community di questo gioco è speciale: i giocatori sono amichevoli e il fair play è sempre presente (tranne quando giri 4 Shoju in dinastia...). Un grazie ai miei compagni di viaggio, che mi hanno sostenuto durante le difficili partite della domenica, ma soprattutto che mi hanno fatto ridere tutto il tempo.


Cose negative: Ci può stare che cancellino i biglietti aerei una volta, ma ben due... Da economico che doveva essere, il viaggio in aereo è diventato metà della spesa finale.


Lo rifaresti? Dopo aver consultato gli oracoli ed essermi assicurato che la compagnia aerea non stia tramando lo scherzone del 1° aprile, la risposta è semplice: assolutamente si.

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia Del Rokugan - Le Origini