Discepoli Del Vuoto

Eccoci dunque a commentare la prima deluxe , quella dedicata al nobile clan delle fenici.
Per poterne valutare appieno tutte le sfaccettature abbiamo chiesto a 3 giocatori molto esperti, di condividere la loro analisi  e no consigliarci su cosa giocare e cosa evitare.
Il vostro immancabile Filippo, protagonista di molte finali italiane e semifinalista al Grand-Kotei di Parigi: giocatore tattico e decisamente solido
The Admiral: anche lui ritorna al commento e lo fa con parecchie frecce in più al suo arco, un torneo importante in saccoccia e i suoi numerosi  buoni posizionamenti parlano da soli.  
Alessio aka "Anatrona" : gioca fenici dal day one (forse anche prima) è sicuramente il più indicato tra di noi a consigliarci quale carta dei polli usare e quale no.
Vi lascio in buone mani dunque ;)

Buona lettura! 


Kyuden Isawa


Media Voto - 4,3

Filippo - 5/5
Decisamente azzeccata, questa roccaforte riesce ad essere fortemente in tema con le Fenici, competitiva ed equilibrata al tempo stesso. Si sposa bene con Shiba Tetsu e la Guardia Elementale del Fuoco ed è facile immaginarla alla base di mazzi che ruotano sul riutilizzo delle mucche grazie a Contro le Onde e Propositi Cristallini. Molto positivo anche il fatto che non oscura Isawa Mori Seido, ma si presenta invece come valida alternativa che diversificherà il meta.

Admiral - 4/5
La nuova roccaforte delle fenici ha caratteristiche pressocchè identiche alla precedente, eccezion fatta per il punto in meno in forza. Ciò che cambia completamente la strategia di gioco e deckbuilding è la capacità innescata di questa carta. Se Isawa Mori ha un utilità molto più flessibile (alzare la forza a pg onorati, abbassarla ai disonorati, vincere il favore imperiale), Kyuden Isawa prevede un deckbuilding del conflict dedicato. Attingere agli eventi che si trovano nella pila degli scarti diventa una risorsa preziosa duplicando, di fatto, il potenziale di ogni spell pescata. Ovviamente la recursion può essere alimentata anche in altri modi... abbiamo già sperimentato l’utilità di Satoshi..

Alessio - 4/5
La nuova stronghold apre la possibilità di costruire un mazzo incantesimi, questo amplifica le già alte possibilità di varietà nel deckbuilding Fenici. Obbliga l'avversario a controllare continuamente la nostra pila degli scarti, cosa che alla lunga può stancare, dandoci un piccolo vantaggio aggiuntivo.

Sostegno della Fenice


Media Voto - 2

Filippo - 1/5
Mi piace l'idea di ruoli liberi non elementali, ma i costi esageratamente esorbitanti delle carte Fenice appena uscite sorpassano di gran lunga l'attrattiva di questa carta. Considerando poi tutti i vantaggi derivanti da un ruolo elementale, penso che sia difficile vederla uscire dal raccoglitore.

Admiral  - 4/5
Immagino usciranno ruoli simili per tutti i clan. Queste opzioni aumentano la variabilità del deckbuilding in modo esponenziale. Occorrerà rinunciare a un ruolo Custode/Cercatore ma si potrà sfruttare in modo più concreto la potenza delle carte di un secondo clan. Una scelta di design azzeccata.

Alessio - 1/5
Mi ero già espresso su questo ruolo. Il problema è semplice, se devo rinunciare al ruolo keeper/seeker per giocarlo ha davvero poco senso. Qualche folle lo proverà e sicuramente screditerà la mia idea. Tanto a noi fenici frega cazzi, le carte le possiamo usare tutte.

Novizia del Fuoco Tensai


Media Voto - 1,6

Filippo - 1/5
E' shugenja e ha gloria 2. Purtroppo altro non fa. Non può competere con la sincerità dello Studente Ingenuo, nè con l'abilità della Scolara

Admiral - 2/5
Un pezzo d’argilla da modellare con le vostre mani da piccione shugenja. Il pezzo ha tutti gli elementi per diventare pericoloso. Di per se non fa niente ma ha tutti i tratti necessari al clan e un bel Gloria 2 che fa sempre comodo. A costo 0 mi sarebbe piaciuta un sacco!

Alessio - 2/5
Un personaggio economico, finalmente. Il problema sta nel body, fosse stato 1/1 sarebbe stato molto meglio, almeno un voto 3. Per essere effettivo va onorato e il tratto “studioso” ci permette di entrare in combo con Tsuki. È “fuoco”, quindi potrebbe aiutarci con la Katana di Fuoco... Se credete nell'allineamento degli astri potete pure giocarlo, magari torna utile se lo volete inchinare per il Tocco di Benten...

Shiba Tetsu


Media Voto - 2,5

Filippo - 3/5
Nel giusto mazzo, questo pezzo può facilmente raggiungere punteggi molto elevati. Notare che non si limita ai soli eventi, traendo quindi beneficio anche da carte come Offuscare la Mente e Abbracciare il Vuoto. Di contro, manca di tratti utili per le meccaniche del clan.

Admiral - 1/5
Non ci siamo, personaggino inutile con boost di forza condizionato.. non fa altro e non ha tratti interessanti. Male male.

Alessio - 3,5/5
Parlavamo del mazzo incantesimi ? Questo personaggio ci piace parecchio. Immaginate di averlo sul board con altri 2 shugenja e di giocare Tempesta Sovrannaturale, per poi rigiocarla tramite Kyuden Isawa, inizia a darvi un bel vantaggio di forza. Peccato per il tratto Bushi che non sfruttiamo molto bene, d'altronde gli Shiba sono i protettori degli Isawa, facciamogli menare le mani.

Media Voto - 4

Filippo - 4/5
Ecco una carta davvero intrigante! Le carte Fenice hanno spesso costi elevati e sempre più sono quelle dotate di tratti elementali. Il mal di testa oramai è una certezza, per i giocatori di questo clan e questa carta aggiunge ulteriore importanza alla scelta dell'anello. Notare che non è unica: due copie in gioco ridurrebbero il costo di Sfoggio di Potere a 0 nei conflitti di fuoco, per non parlare dei pezzi col tratto aria. Disonorata vanta il solito 0-0, il che però non sminuisce la bellissima abilità.

Admiral - 4/5
Fantastica! Motore di economia potente e ben equilibrato. Moltissime carte conflitto delle Fenici hanno tratti elemento, in particolare gli incantesimi. Ovviamente il timing delle vostre giocate, in particolare in relazione alla scelta degli anelli diventa sempre più complicato. I piani dietro alla scelta di un anello diventano machiavellici castelli di pensieri che si intrecciano e si ramificano all’infinito. Il vostro mal di testa aumenta ma anche quello del vostro avversario, e se sarete più preparati (a tutto queso casino) ne uscirete vincitori!

Alessio - 4/5
Questo personaggio è bello. Pianificando bene i nostri ring possiamo davvero permetterci di giocare un sacco di carte. Costo 3 che è sempre cosa buona e giusta, body decente, shugenja, gloria 2 (con i suoi pro e contro). Insomma poi se la pianificazione non è il nostro forte possiamo sempre attaccare con Kaede e la Cercatrice della Conoscenza, qualcosa da scontare lo troveremo no ? Nei mirror ci mette un po' in difficoltà, ma si sa, i mirror sono da mal di testa.

Filosofo Pacifista


Media Voto - 1

Filippo - 1/5
Un body quantomeno insignificante, un'abilità che al massimo ripaga il costo, l'unica ragione che può spingere ad includerlo in un mazzo è il tratto cortigiano. Per lo stesso prezzo e con lo stesso tratto troviamo però Asako Tsuki, La Mediatrice e la Diplomatica Asako, che vantano invece di abilità più utili e punteggi in linea col costo.

Admiral - 1/5
Il gioco sta evolvendo e il tratto cortigiano non giustifica il costo 2 di questo personaggio. Il potenziale della sua abilità è molto limitato in un singolo turno e tenere in gioco un costo 2 con queste caratteristiche non credo possa essere un investimento sensato. Se gli astri si allineano ci farà ottenere un fato, se proprio giochiamo ultra-tempo ne facciamo due noi passando tutti i conflitti. 4 se ne abbiamo due in gioco. Boh...

Alessio - 1/5
Un altro pezzo piccolo con il body davvero brutto. Come prima cosa se mai lo vorremo far partecipare in un conflitto ha scritto sopra “fammi un Dibattito Politico”. La reazione è carina, in ottica control pesante ci fa fare un po' di economia ma 1) i due fati del costo li ripago il giorno del mai e il mese del poi 2) per renderlo efficace devo metterci almeno un altro fato sopra. Molto dubbioso sulla sua reale forza.




Media Voto - 2,3

Filippo - 4/5 
Sono cominciati i saldi a Kyuden Isawa: ogni 3 incantesimi riceverete gratis un Ascetismo! Bellissima l'abilità, bello il body, sempre più fitta la rastrelliera del costo 4, che lascia una scelta sempre più difficile, ma che promette tante possibilità di deckbuilding.

Admiral - 2/5
Costo 4 dalle caratteristiche allineate agli altri personaggi di pari costo. L’abilità non mi entusiasma, da triggerare a caso insomma. Se capita che gioco 3 incantesimi e c’è un’aggiunta antipatica in campo allora viva! Non che si possa pianificare la giocata in una strategia a lungo termine.

Alessio - 1/5
Un altro pezzo costo 4, sicuramente sarà al pari del Prodigio o della Maestra di Gisei Toshi... No, neanche lontanamente. Questo pezzo ha scritto sopra “attacca qui la tua katana di fuoco”, ma personalmente ci leggo anche “spreco di fati”. Non posso mettergli attachment se non incantesimo, questo lo rende vulnerabile a Offuscare la mente; se mai il nostro avversario senta il bisogno di buttare nel cesso quella carta, ci fa solo un piacere. L'azione per essere effettuata ha bisogno di davvero troppe carte, davvero un Ascetismo vale così tanto ?

Protettore del Tempio Kaito


Media Voto - 3,5

Filippo - 4/5
Ed ecco un difensore così efficiente da sembrare quasi un Granchio! Non c'è Banzai! o torre di aggiunte che tenga: in una mossa, ecco copiato il valore totale di un pezzo come valore di base del Protettore, a cui poi sommare aggiunte e gloria, se onorato (o disonorato). Non potendolo rimuovere, non rimane che inchinarlo o evitarlo. Peccato debba contendere il solito slot 4 delle Fenici.

Admiral - 3/5
Geniale! Un difensore veramente ostico, un’altra abilità da mal di testa. Iniziate a fare i conti... anzi smettete! Il protettore è in grado di annullare la potenza di qualsiasi personaggio attaccante o boostare un personaggio alleato per difedere la vostra provincia. Se onoriamo questo bastardo o gli attacchiamo una qualsiasi aggiunta che incrementa le sue abilità diventa quasi imbattibile in un uno contro uno.

Alessio - 3,5/5
Un pezzo davvero interessante. È molto solido, e per me è perfetto per fronteggiare i Draghi che grazie alle loro spade e spadine diventano belli grossi. Non apprezzo molto il costo 4, che costringe a rinunciare a qualcosa se non si vuole finire con un Dinastia da ricconi. Il tratto monaco ci permette di guardare con più realistico interesse ai kiho dei draghi (continuiamo a spiare le loro montagne).

Isawa Tadaka


Media Voto - 3,6

Filippo - 5/5
Bello, davvero bello, anzi, bellissimo! E non per il body, che comunque è di tutto rispetto, ma per un'abilità in grado di soffocare l'avversario da metà partita in avanti. Fa più male proprio agli avversari più temibili: Gru e Scorpioni, che fanno degli eventi il fulcro della loro strategia. Grazie poi ai trucchi vecchi e nuovi, non è certo facile avere l'occasione di rivendicare l'anello della terra (Conosci il Mondo, Via della Fenice, Integrità del Mondo).

Admiral - 2/5
Il Maestro Elementale della terra. 5/3 a costo 5, shugenja pare nella norma. L’abilità al momento non mi sembra determinante. Può sicuramente infastidire l’avversario (soprattutto uno scorpione), ma la trovo situazionale. Se saltasse fuori la possibilità di “millare” il mazzo conflict in qualche modo...allora diventerebbe scomodo davvero.

Alessio - 4/5
Finalmente lo shugenja dei 7 tuoni fa la sua comparsa come carta. A parte essere, nella lore, un vero “Badass”, si rivela una carta dalla efficacia un po' controversa. Ho discusso molto con i miei fedeli compagni della Tana delle Tigri e secondo me c'è puzza di trappola. L'effetto sulla carta è molto forte, specialmente contro Scorpioni, Gru e nei mirror, ma sicuramente in mid/late game. Early game è davvero un gran sasso. La gloria 2 lo fa rimanere utile nei conflitti anche da disonorato, inoltre è un pezzo militarmente impattante, cosa che un po' manca alle fenici. Sostanzialmente la sua reale efficacia potrà, a mio avviso, essere provata solo facendoci molte partite, contro tutti i clan.

Fushicho

 

Media Voto - 4,6

Filippo - 4/5
A prima vista, questa carta è una bomba: punteggi molto elevati, abilità di tutto rispetto, immune ad Offuscare la Mente (aggiunte vietate). C'è da dire, però, che senza Carica! è davvero un sasso: troppo costosa per essere pagata, anche perchè di certo non la si vuole fatare. Non brilla neppure se nel cimitero non c'è qualche bel manzo da schierare, anche se un forza 6 è sempre il benvenuto. Da inserire con cautela: con tutte le belle holding del clan, si aggiunge al già elevato numero di mucche, aumentando il rischio di un pessimo flop in dinastia.

Admiral - 5/5
Questa carta non ha un dannato senso! Giocata di carica! è semplicemente una cannonata, e con quel “aggiunte vietate” diventa difficilmente arginabile. Pagando un fato per caricare la creatura potremmo spaccare una provincia easy quindi ressare un qualsiasi altro mostro dagli scarti del dinasty e tenerlo in gioco per il turno successivo. 3 facile in ogni mazzo.

Alessio - 5/5
Niente da dire. La Nostra Carta, il Nostro simbolo. Immune agli offuscare la mente, utile anche se bersagliato dalle rimozioni, indifferente se viene disonorata. Assolutamente da caricare, a meno che non si stia risparmiando come Paperon de Paperoni. Bella, bella, a tratti bellissima.

Santuario Isolato


Media Voto - 3,8

Filippo - 3/5 
La lista delle carte con cui questa holding va in sinergia è piuttosto lunga, con la Scolara decisamente in cima. Ma c'è davvero spazio per altre holding in Fenice? In futuro, chissà, potrebbe essere alla base di mazzi totalmente centrati sugli anelli.

Admiral - 4/5
Questa è una bella proprietà. Peccato abbia una concorrenza spietata nel Dinasty che ci impedisce (de gustibus) di giocarne tre copie. Pensate a cominciare la fase conflitti con il Discepolo Ishin, Il Prodigio delle Onde, la solemn scholar,la katana di fuoco o Asako Tsuki già “attivati” per effetto di questa proprietà. Tutto in discesa!

Alessio - 4,5/5
Questa holding sarà un incubo per i nostri avversari. Le interazioni sono davvero tante, dalla Scolara al Prodigio delle Onde. Inoltre leggendo un po' di ruling sembra che l'anello che scegliamo conti ai fini del favore imperiale... simpatico vero ? Amore a prima vista, ve lo giuro.

Kaito Kosori


Media Voto - 4.3

Filippo - 5/5
Che dire, un pezzo davvero spettacolare! Ha il costo giusto (non assassinabile), ha i tratti giusti (è shugenja ed ha il tratto aria, per essere scontata dall'Ishika Curiosa) e un'abilità che permette di "partecipare" a vari conflitti ogni round (vedi Cercatrice della Conoscenza) senza essere partecipante, quindi al sicuro da Fato Peggiore della Morte e mestizie varie. Il modico costo in bamboo la rende ideale anche in uno splash.

Admiral - 3/5
Onesto pg di conflict. Il personaggio contribuisce in ogni sfida d’aria anche se nella dimora. Non pensate al vantaggio per se nelle sfide di aria. Immaginate il mal di testa che causerete al giocatore avversario nella scelta dell’anello. Questo pezzo è solo un’altra pedina messa lì a rovinare la strategia del nostro opponent. Il poveretto non vorrà mai lanciarci acqua, è in difficoltà con la terra, sul fuoco non può giocare incantesimi, il vuoto lo abbiamo lockato con “Conosci il mondo”, sull’aria si trova questa tira dardi infame. Un incubo!

Alessio - 5/5
Questo personaggio verrà odiato come poche altre cose nel gioco, forse al pari di Dibattito Politico.
Un bersaglio voltron veramente valido, inoltre avendolo in mano diventa davvero fastidioso ed imprevedibile. Possiamo fare aria mille volte in un round con la giusta combinazione di carte, in più abbiamo modo di difenderlo da eventuali “ti chiamo dentro al conflitto” grazie a Propositi Cristallini. Per me lo vedremo in tutti i mazzi Fenice.

Sanpuku Seidò


Media Voto - 3

Filippo - 3/5
Sono molti i risvolti di questa nuova provincia, pochi quelli positivi. Se è vero che è facilmente difendibile anche in netta minoranza, considerati gli elevati punteggi di gloria delle Fenici, è altrettanto vero che basta un pezzo a costo 1 per minacciarla, costringendo il giocatore ad impegnare sempre risorse in difesa. Ciò nondimeno, le alternative di fuoco scarseggiano e non brillano, quindi sono convinto che la vedremo giocare spesso e che renderà le partite più avvincenti.

Admiral - 3/5 
Nuova provincia delle fenici. For 1 ma il conflitto si risolve con un confronto di gloria. Interessante.. non di semplice utilizzo, ma in generale dovremmo stare sopra agli altri clan senza troppa fatica. Se saremo in grado dinpiazzare una holding di rinforzo la cosa si fara' ancor piu' interessante. Sull'elemento fuoco direi che sia giocabile.

Alessio - 3/5
Provincia molto carina. Bello l'elemento fuoco, che ci permette di sfruttarla al meglio anche se rinunciare a Meditazione sul Tao un po' scoccia. La forza uno è proprio una sfiga e ai fini della difesa di questa provincia ci obbliga comunque ad investire più o meno lo stesso numero di personaggi di una provincia normale. Giocata insieme a delle holding da +2/+3 diventa davvero difficile da rompere. Buona contro i clan con basse glorie, come i Granchi o gli Scorpioni.


Katana di Fuoco


Media Voto - 2,3

Filippo - 2/5
Dubito la vedremo mai giocata in Fenici, non a livello competitivo, per lo meno. Essendo un'arma, potrebbe trovare utilizzo in un mazzo Drago, considerato che sia l'Armaiolo Agasha che lo Shugenja Condannato hanno il tratto fuoco. Purtroppo, il nuovo developer ruling che esclude il ruolo dalle carte che possono conferire bonus la rende ancora meno appetibile.

Admiral - 3/5
Aggiunta “perchèno”! Se abbiamo una build orientata al fuoco è sicuramente una valida alternativa alla katana pregiata. Giocata su personaggio con tratto fuoco garantisce un +2 immediato, se conquistiamo il medesimo anello per onorarci il pezzo equipaggiato abbiamo quasi sicuramente dato vita a un mostro spacca province per la prossima sfida militare.

Alessio - 2/5
Brisingr ! Ok il primo pensiero con questa carta è stato “fa merda” [cit.], roba da voto 1o peggio. Guardandola con più attenzione qualcosa di buono potrebbe portare, visto che il nostro militare al momento non brilla tantissimo. Ci obbliga a girare un decente numero di carte fuoco in Dinastia, cosa che potrebbe un po' destabilizzare il mazzo. Sicuramente i Draghi la vedranno più appetibile, dato che a loro piacciono le spade e hanno un discreto pool di shugenja di fuoco.

Favore dei Kaimi


Media Voto - 0.8

Filippo - 1/5
Ecco una carta della quale non sentivamo il bisogno. È più brutta del sigillo, il che la dice lunga.

Admiral - 1/5
Costo 0 per +1 Gloria. Non credo possa spostare mai nessun equilibrio di gioco. Male male.

Alessio - 0,5/5
Davvero questa carta vale uno o più slot in un qualsiasi mazzo Conflitti ? Per Favore...

Media Voto - 4,6

Filippo - 5/5
L'incantesimo bomba del pack! In combinazione con la nuova roccaforte e Contro le Onde, rende onnipresenti le mucche Fenici. È così forte che una Gru potrebbe pensare allo splash Fenice anche solo per giocare 3 copie di questa carta. Severo ma giusto l'elevato costo in bamboo. Sono certo che inciderà fortemente sul meta futuro.

Admiral - 4/5
Altro incantesimo altamente impattante. Non solo protegge il nostro personaggio da possibili effetti che potrebbero inchinarlo ma lo tiene alzato alla fine dei conflitti politici.
Peccato che per le tempistiche di attivazione non ci protegga dalla Furia Mirumoto, il difensore avrà sempre la prima azione e non saremo in grado di proteggerci in tempo. Ci sono altri scenari in cui può però tornare utile e in generale su tutte le sfide politiche avrà perfettamente senso.
Con tre di questi, tre Contro le Onde e la nuova stronghold per utilizzarli più volte abbiamo già le basi per il prossimo mazzo Voltron. Ottimo anche da utilizzare con qualsiasi altro clan.

Alessio - 5/5
Una gigantesca bomba. Funziona anche sui personaggi fuori dal conflitto (vedi quello che ho scritto su Kaito Kosori) e ci permette di fronteggiare roba come Bayushi Kachiko con più leggerezza. Sarà fissa in x3 in ogni mazzo. Davvero una carta impattante e flessibile.

Svolta del Karma


Media Voto - 3,6

Filippo - 5/5
Altro temibile incantesimo capace di ribaltare una partita: se da un lato consente di spostare qualche faterello su un Prodigio delle Onde appena caricato, dall'altro, in combinazione con Abbracciare il Vuoto, permette di depredare un Investigatore Kitsuki di tutti i suoi fati e di aggiungerli alla propria riserva! Molto versatile ed incisivo, anche questo incantesimo merita l'alto costo in bamboo.

Admiral - 2/5
Con la valutazione di questo incantesimo sono sinceramente in difficoltà. Può essere usato in maniera offensiva su personaggi avversari (sposto tutti i fati dal mostro al piccolino poi lo vado ad assassinare agile) o come motore di economia sui nostri (“Carica!” su mostro e lo gonfio di fati finchè riesco). Il punto è che i bersagli devono essere non unici. Non è sempre così facile,che si realizzi una situazione di vantaggio determinata dall’evento in questione.

Alessio - 4/5
Poter manipolare il fato sui personaggi è sempre bello, ma fino ad ora si poteva fare in situazioni ben precise (Abbondanza e Carestia, anello Vuoto, Tetsubo di giada , ecc.). questo evento ci permette di farlo quando vogliamo, sia su di noi per salvarci il super Prodigio delle Onde sia sul nostro oppo per togliere di mezzo lo sferragliante ammasso di spade del Maestro Niten. Date un occhio ad Abbracciare il Vuoto, si possono guadagnare dei succosi faterelli.


Integrità del mondo


Media Voto - 3,8

Filippo - 3/5
Un buon giocatore può dare molto valore a questa carta. Sono numerosi i possibili vantaggi: dal negare un anello all'avversario, al poter innescare abilità che richiedono un certo anello rivendicato. Certo è che contribuisce alla fame di carte tipica di questo clan.

Admiral - 4/5
Altro incantesimo! Forte sul serio. Controllo degli elementi ulteriormente potenziato, efficacia delle carte che ricevono vantaggi da anelli nella riserva incrementata di conseguenza. Mal di testa e odio dei nostri avversari garantito!

Alessio - 4,5/5
Quante volte abbiamo fatto dei sudatissimi conflitti per ottenere un anello fondamentale e poi tristemente a fine round lo abbiamo visto andarsene via ? Ci ha fatto male all'anima vero ? Adesso perchè dovremmo gettarlo ? L'anello è nostro... ah un altra cosa, insieme a Conosci il Mondo è davvero un cancro, perchè rivendichiamo un anello al costo di un misero fato... togliere opzioni al nostro oppo, che meraviglia !

Sentiero dell’Uomo


Media Voto - 2,3

Filippo - 2/5
Cavolo, ben 4 bamboo! Di certo avrà un effetto portentoso per meritare un tale prezz...ah, no, è solo buffa. La versione giocabile di Accordo Equo.

Admiral - 2/5
Rapporto costo beneficio e probabilità di trigger alto. Eppure rimane situazionale, se non occupasse uno slot evento nel conflict più goloso di eventi di questo gioco sarebbe un 3/5.

Alessio - 3/5
Riuscire a vincere un conflitto di 5 o più non è facile, per niente, ma ultimamente succede abbastanza spesso da farmi vedere questa carta come valida. Fare due fati in vista di una difesa o di un ulteriore conflitto può essere davvero impattante e ci permette di spendere un po' di più nel primo. 4 bamboo mi sembrano un po troppi per essere splashata, vorrà dire che la giocheremo quasi solo noi.

Hida Amoro


Media Voto - 4

Filippo - 4/5
Molto bello questo pezzo Granchio, con un ottimo body per il prezzo (il trattino in politica tutto sommato lo rende immune al Dibattito Politico), il prezioso tratto berserk e un'abilità che si combina bene con Assassinio e Via del Granchio. Far sopravvivere dei pezzi fatati diventa ancora più complesso, contro Granchio.

Admiral - 4/5
Questo personaggio è forte. In tematica di clan, economico, non soggetto al policy debate. In prospettiva, quando il gioco permetterà un maggiore controllo del board, diventerà veramente fastidioso.

Alessio - 4/5
Il nuovo pezzo Granchio compete per lo slot di Hida Intimidatorio, e diciamo che il trattino in politica e l'essere unico piace davvero tanto ai Granchi, che mirano a far restare le cose sul board e a non volersi beccare un Dibattito Politico in faccia. Molto spesso i Granchi ti mettono nella condizione di passare i conflitti, grazie a carte come Unità di Emergenza. La rimozione pezzi sta diventando sempre più opprimente. Mi piace.

Doji Shigeru


Media Voto - 3,6

Filippo - 4/5
Quando si legge l'abilità di questo pezzo, non c'è giocatore che non pensi all'Ospite d'Onore. Certo, non può partecipare a conflitti militari, ma è anche vero che il costo è solo 3 ed essendo unica è più facile tenerla sul campo. A questo punto, bisognerà ripensare a molti mazzi tenendo presente alle difficoltà di giocare eventi, non solo contro Gru ma anche Fenici (vedi Isawa Tadaka).

Admiral - 3/5
Personaggio Crane decoroso, non ci strappiamo i capelli ma neanche la archiviamo senza menzione. Un pezzo solido che in combinazione con le altre dinamiche difensive del clan funzionerà più che bene.

Alessio - 4/5
Con l'Ospite d'Onore non li potevi giocare, con questo giocali pure, ma ti divoro la mano. Che fastidio ! Le Gru sono davvero fastidiose.

Togashi Tadakatsu


Media Voto - 3

Filippo - 3/5 
In un primo momento, mi sono cadute le braccia. Come fedele sostenitore del clan del Drago, mi rattristava non poco vedere un pezzo tanto brutto. Dopo averci riflettuto sopra, però, devo ammettere che si rivela essere un'ottima aggiunta per un mazzo monaci basato sui kiho: la possibilità di scegliere l'anello in difesa rende i kiho estremamente affidabili. Ora bisogna solo attendere che ne escano altri di giocabili (quello Fenice è fuori discussione).

Admiral - 3/5
Statistiche ok! Il pezzo, in generale è una bella pedina da avere sul campo di battaglia. L’abilità, ahimè, è da emicrania seria.
Prima che ogni conflitto venga dichiarato sarà il difensore a determinare l’anello conteso. Poi si potranno scegliere il tipo di conflitto, gli attaccanti e la provincia. Pensateci bene però! I giocatori più cervellotici vi metteranno in seria difficolta. Io personalmente già lo odio, spero non venga giocato più di tanto.

Alessio - 3/5
Stokatsu che scegli l'anello si trova in una posizione strana. Costo 4 monaco 4/3 è sostanzialmente un personaggio abbastanza solido, in più ha gloria 0 con i pro e i contro della cosa ma l'effetto da veramente fastidio solo alle Fenici. Gli altri clan se ne fanno una ragione e proseguono il conflitto, noi ci mettiamo le mani nei capelli e piangiamo. Se ne vedranno parecchie di Fenici, questo è certo, ma non so quanto convenga inserire in un Dinastia così solido come quello Draghi una carta così costosa solo per un clan...

Ikoma Tsanuri


Media Voto - 2,3

Filippo - 3/5
Pezzo interessante per i mazzi sciame che permette di aumentare il peso del numero anche in conflitti politici e in difesa. Si combina molto bene con  Rivolta nelle Strade ed il tratto comandante vedrà probabilmente nuove sinergie in futuro. Non trovo tuttavia l'abilità così determinante, salvo in fine partita: a meno di riuscire a schierare un numero imbarazzante di pezzi, il problema del mazzo sciame è che tende a vincere solo i conflitti in cui ha i numeri per sciamare, solitamente uno per round. Decisamente determinante invece quando si combatte in roccaforte.

Admiral - 2/5
Mmmmm. Bene ma non benissimo. Piccoli bushi crescono capitolo 74. Si intravedono chance di vincere un conflitto politico. Forse no. Fiducia leoncini, fiducia!

Alessio - 2/5
Finalmente una carta Leone che inserisce nuove meccani... ah no, continua a spingere sullo swarm, solo che adesso ci prova anche sul politico. Bushi politici... OK.

Moto Nergui


Media Voto - 4

Filippo - 4/5
Finalmente viene data ai nostri amici Unicorni una carta veramente utile! Il costo è ideale, c'è il tratto cavalleria e l'abilità è sia versatile, sia incisiva: è possibile muovere in dimora sia pezzi propri che avversari, rendendo estremamente arduo per l'altro giocatore schierare efficientemente i propri personaggi. Il body purtroppo non è dei migliori, ma in fondo sono pur sempre Unicorni...

Admiral - 4/5
Art spettacolare! Un bel pezzo di cavalleria con buone caratteristiche e abilità molto interessante. Peccato che funzioni, ancora una volta, solo nelle sfide militari. Ma, ehi! Questo moto potrebbe essere facile garanzia di vittoria in tutti i conflitti militari del turno, anche se portato dentro per effetto di altre carte e già inchinato.

Alessio - 4/5 
C'era davvero bisognio che gli Unicorni ricevessero un personaggio bello, con tutti i tratti e i valori giusti che per di più interagisce con la gloria, una cosa ancora non molto sfruttata nel gioco. Bene siamo sfigati agli occhi dell'imperatore ? Sfruttiamo questa sfiga per travolgere i nostri nemici.

Yogo Kikuyo


Media Voto - 2,3

Filippo - 1/5
Abilità veramente stupenda che, ad oggi, funziona in poco più di 1 partita su 7. L'unico evento incantesimo non-Fenice, sempre ad oggi, è Percorrere la Via. Non si può veramente guardare, di certo non in un clan come Scorpione che ha così tante difficoltà a trovare spazio nel mazzo conflitto. Chissà, forse in futuro vedremo diffondersi eventi incantesimi anche agli altri clan. Per ora, è solo un sottobicchiere.

Admiral  - 4/5
Se le Fenici soffrivano enormemente contro gli scorpioni prima, questo pezzo peggiora notevolmente il match up per gli uccelli di fuoco. Il personaggio viene messo in gioco gratis e annulla gli effetti di un evento incantesimo! Ovviamente Kikuyo sarà molto meno incisivo contro tutti gli altri clan. Il punto sarà quanti giocarne.. Credo che questo sarà solo il meta del momento a definirlo.

Alessio - 2/5
Il personaggio scorpione riprende il modello di Stokatsu dei Draghi. Il mazzo Conflitto Scorpioni è già bello pieno di personaggi molto più efficienti, verrà trovato posto per una carta rivolta esclusivamente ad un solo clan ?


Percorrere la Via


Media Voto - 3,5

Filippo - 4/5
Carta perfetta per i mazzi combo o comunque per quei mazzi che dipendono pesantemente da un personaggio o da una holding. Molto bello il costo variabile che vede il controllo di uno shugenja come una riduzione di costo anzichè un requisito. Non penso però che la vedremo molto usata.

Admiral - 3/5
Con uno shugenja in gioco possiamo lanciare questo incantesimo gratuitamente. Si tratta fondamentalmente di un tutore per il nostro mazzo Dinasty, ci permette di scegliere una carta su tre e sostituirla a una di quelle che abbiamo su una provincia. La carta verrà messa a faccia in giù quindi immediatamente giocabile. Potremmo per esempio cercare un bel pezzo (Fushicho?) da mettere dentro di Carica! Altro incantesimo che sposa bene la nuova roccaforte del clan piumato, da non sottovalutare.

Alessio - 3,5/5
Inziamo a vedere le prime cose che fanno ciclare il mazzo Dinastia oltre all'onnipresente Satoshi.
È neutrale e favorisce economicamente chi ha shugenja. Personalmente mi incuriosisce davvero tanto, non vedo l'ora di giocarla.

Kami Guardiano


Media Voto - 4

Filippo - 3/5
Molto interessante la possibilità di attivare gli anelli durante un conflitto: fuoco e acqua possono incidere molto sull'esito del conflitto, ma anche un'aria quando l'avversario è ad 1 onore o un vuoto su un pezzo chiave possono svoltare una partita. Il costo di 2 fati è comunque significativo.

Admiral - 5/5
Non credo ci sia molto da commentare. Pago 2 per risolvere un anello in difesa. Affare fatto, quanti ne posso giocare? In un mazzo Fenici complica ancora di più la vita all’avversario. Oltre a tutti i vincoli che saremo in grado di applicare agli elementi, avere uno di questi cosi in dimora sarà un’ulteriore sgradita minaccia.

Alessio - 4/5
Fare l'anello in difesa per poi rifarlo con Sfoggio di Potere ? Dove firmo ?

Kami Scatenato


Media Voto - 4,5

Filippo - 4/5 
Ripropongo le stesse considerazioni fatte per il Kami Guardiano, aggiungendone 2: è possibile usarlo per iniziare un conflitto, prendendo dunque l'eventuale fato sull'anello e abilitando carte come Carica!, ed è possibile scegliere l'anello. Per queste ultime considerazioni, ritengo sia più forte la versione Kami dei cercatori.

Admiral - 5/5
Ancora peggio del Kami Guardiano, li giocheranno tutti. E tutti inseriranno cloud the mind per fermarli.

Alessio - 4,5/5
Voto leggermente più alto del fratello perchè lo si usa in attacco e si può scegliere l'anello da risolvere. Scusa se è poco.


Commenti

Post popolari in questo blog

Storia Del Rokugan - Le Origini