Recensione Capitolo 3: La città Proibita

Capitolo 3: La Città Proibita

Onorevoli lettori , sono messaggero di terribili notizie: un commando di Bayushi ha intercettato alcuni delle missive a noi indirizzate che contenevano i commenti dei nostri onorevoli Studiosi! 

Non hanno trovato di loro gusto le valutazioni fatte sulle loro carte e hanno deciso di distruggere tali missive. Siamo stati pertanto costretti a pubblicare l'articolo con solo 3 pareri dei nostri "esperti" e ad arruolare un fetido Ronin, le cui valutazioni speriamo non vi portino fuori strada nelle vostre decisioni. Di comune accordo abbiamo deciso che per il prossimo articolo una scorta armata sarà inviata a garantire la sicurezza di tali dispacci per noi di vitale importanza.

Speriamo presto di fornirvi ulteriori dettagli sull'accaduto.

Abbondanza o Carestia 


Media voto - 3.5

Admiral - 3/5
Seconda provincia limitata alle sole liste che giocano il ruolo dell’elemento corrispondente. Un’alternativa a Meditazioni sul Tao che troverà sicuramente il suo spazio. Il basso valore di Forza è ok per una provincia che vogliamo veder cadere, quindi non un vero punto debole visto il deterrente che l’abilità pone agli attacchi dell’avversario. Lo scenario ideale è quello in cui l’attaccante controlla un big guy con 2 o più fati e noi abbiamo un buon target su cui trasferirli, magari un personaggio di conflitto fiondato sul campo a sorpresa. Sarà comunque facile aggirare la reazione e puntare a questa provincia nel momento più opportuno. Meditazioni sul Tao ha un effetto molto più blando, ugualmente aggirabile una volta che la provincia è stata rivelata, ma apparentemente più safe perchè non ne richiede la caduta. Sono in realtà due opzioni molto diverse, ottima scelta di game design!


Filippo - 4/5
Ecco cosa mi aspetto da tutte le province a forza 3: un'abilità in grado di capovolgere un turno, e perchè no, un'intera partita. Questa è una di quelle.
Pietroia - 3/5 
Bellissima provincia di fuoco , effetto sgravo che può fare la differenza.
Allora perchè solo 3/5??
Beh quante volte Meditazioni sul Tao ve la siete mangiata sul pezzetto dell'avversario senza nessun fato sopra?Se l'oppo ha il board senza fati sui propri pezzi diventa una provincia inutile difficile da difendere.
Nel caso in cui l'oppo abbia fato su pezzi importanti può farci guadagnare tempo facendolo magari desistere dal romperla , ma cmq situazionale.


Ghera - 
4/5
Alternativa sexy a Meditazioni sul Tao per i ruoli di fuoco; sifonare tutti i fati da un pezzo dell'avversario per darli ad uno proprio puó svoltare la partita. Naturalmente, a meno di colpi di sonno clamorosi, l'avversario non romperá questa provincia se avrà da perderci piú che da guadagnarci; ma in quel caso saremo noi ad aver guadagnato un turno e creato un imbuto verso altre province di cui ci piace triggerare gli effetti


Magistrato Enigmatico 


Media voto - 2.5

Admiral - 4/5
Se malaugaratamente non aveste personaggi da opporre a questo personaggio, il magistrato potrebbe facilmente spaccarvi una provincia con un boost a caso. La sua abilità si può ritorcere contro il controllore, ma è un’eventualità poco probabile dal momento che 1) Il magistrato stesso conta sempre la sua forza, 2) saremo noi a decidere se schierarlo o no.

Filippo 1/5
Uno dei più brutti magistrati in circolazione. La sua abilità poi non ha nulla a che vedere con i Dragon. Passiamo oltre.


Pietroia - 2/5 
Non mi piace proprio l'effetto "randomico" di questo pezzo
inoltre i pezzi a costo pari sono , per ora , 0/2/4 --> 2/3 assassinabili 

Ghera - 3/5
Abilitá enigmatica ma dal potenziale curioso: se lui attacca, contano solo i costi 1 (in generale scarsi e assassinabili), 3 o 5 (quindi nella fascia media e alta dei costi); a meno di un forte impegno difensivo, il magistrato ha buone possibilitá di portare a casa anello e provincia attaccando da solo (dando per scontato qualche attachment) e quindi essendo eleggibile per volontà indomita. Di contro, statistiche sub par per un costo 3

Media voto - 4.5

Admiral - 4/5
Anche il costo 5 delle Gru entra nelle nuove meccaniche costruite attorno al favore imperiale. Si tratta di un pezzo con statistiche che sono a livello del campione del clan, tratti eccellenti e due preziose abilità che supportano le nostre risorse. Pescare 3 carte è un vantaggio enorme, dover scartare il valore imperiale comporta però il fatto di averlo prima conquistato. E’ necessario che Kakita Yoshi stia partecipando ad un conflitto per innescare questa abilità e quella correlata ovvero lo sconto sugli eventi. Non mi convince la potenzialità di quest’ultima sull’attuale parco eventi, almeno non nelle dinamiche di clan. Ma se volete splashare scorpioni e darvi al balckmailing o al nuoto può tornare utile.

Filippo - 4/5

Scartare il favore imperiale per pescare 3 carte? Dov'è che si firma? Anche il 6 in politica ci piace. Certo, senza il favore imperiale lascia molto a desiderare.


Pietroia - 5/5 
La bomba del chapter , secondo me personaggio immenso , grazie ai loro trick del conflict non è troppo difficile per le gru avere il favore , con sto tizio rischiamo davvero che la loro partita svolti all'improvviso

Ghera - 5/5
Se le Gru avessero un campione di livello, lui sarebbe un 4/5. Ma Doji Hotaru è una carta da raccoglitore e quindi Romeo viene inflazionato. Cortigiano è il tratto giusto e per quanto mi riguarda l'abilitá poteva fermarsi anche solo al pesco 3


Figlio delle Pianure



Media voto - 2.5

Admiral - 2/5
Personaggio economico, abilità interessante. Agire per primi può essere determinante in alcuni casi, di certo non la svolta che i cavallini stanno aspettando.


Filippo - 2/5
Allo stesso prezzo c'è un cavallino con il triplo del valore militare. Oppure della fanteria che arriva tranquillamente a 3+ di valore militare E politico. In cambio delle statistiche ridicole, ci aspettiamo ovviamente di vedere un'abilità interessante. E invece... Per non parlare del fatto che funziona solo sulle province a faccia in giù.


Pietroia - 4/5 
Bel pezzo , spesso avere la prima azione giocando con un mazzo offensivo/all in come unicorni secondo me può fare la differenza , normalmente direi "beh lo si assassina facile" , ma prima cmq abbiamo agito noi , inoltre è cavalleria che schifo non ci fa. GoGoGO Unicorn!!
Ghera - 2/5
Personaggio conflict poco costoso, ma con un'abilità meno efficiente dell' Apripista Iuchi del coreset. Buona combinazione con a Caccia del Sole


Informazioni Fuorvianti 


Media voto - 2.25

Admiral - 2/5
A proposito di Kachiko contro Shoju.. ecco un bell’evento che va in combo con il velenoso campione rosso. Sinceramente mi sembra un po costosetto, anche perchè la condizione di innesco non è semplicissima. Avere un offerta di 2 o + più alta del vostro avversario può essere complicato, nonchè rischioso. Se controllate una Malefica o un veleno e Shoju potete puntare a far saltare anche un campione avversario, ma è un piano un po’ complesso, qualcosa potrebbe andare storto. In futuro vedremo sicuramente altre interazioni con la dinamica malus.

Filippo - 2/5

Evento molto situazionale. Debole contro le mucche, costoso, inutile se l'avversario gioca bid elevati. Ottimo invece contro i Lion.


Pietroia - 3/5 
Sicuramente situazionale , ma non di difficile attivazione 
Grazie agli omini che alzano il bid e al fatto che mangiamo honor all'oppo ogni turno con la stronghold non è poi troppo raro avere bid più alto anche di 2 
E il fatto di dare un -1/-1 a tutti i personaggi partecipanti può levarci dagli intoppi in parecchie situazioni.
Poco utile contro dragone 
Ghera - 2/5
Stringente requisito per giocarla, costo 1, e può fare molto male contro un attacco/difesa di massa o il solletico se presente un solo personaggio. Non mi sembra meriti uno slot

Media voto - 2.75

Admiral - 4/5
Mi sembra molto molto forte. Costo zero, devo solo equipaggiarlo ad un cortigiano che posso inchinare senza perdere il sonno. Il +1 politico non è di sicuro il fine ultimo di questa carta ma sta lì, vedi mai. Se non dovessimo rivelare la carta scelta sarebbe un 5.


Filippo - 2/5
L'abilità di questa aggiunta è fortissima, ma... Se giocata su un pezzo costoso, è uno spreco, visto che per usarla va inchinato. Se giocata su un pezzo economico, è uno spreco, visto che verrà scartato per mancanza di fati o, peggio, se fatato verrà assassinato in tempi record.
Pietroia - 3/5
Bellissima aggiunta costo 1 , +1 politico e possibilità di cercare tra le prime 5 carte del conflict qualcosa che mi possa aiutare a svoltare 
Non le do 4/5 solo perchè è limitata ai cortigiani e il mio cuore Lion ne soffre 

Ghera - 
2/5
Riserva segreta è ormai noto a tutti quanto sia forte. FFG ci sta dicendo quanto costi fare altrettanto via una carta del conflict: pagare un fato, avere un cortigiano e piegarlo. Mica poco... il bonus alle statistiche verrà mai usato? Molti dubbi

Media voto - 2

Admiral - 2/5
Evento per soli cercatori. Peccato non possa essere giocato dal clan di appartenenza. Sicuramente sarà utilizzato fuori clan dato il costo basso anche in termini di influenza. In pratica al costo di un fato possiamo ridirezionare e rivelara una nuova provincia con tutto quello che ne può conseguire.


Filippo - 1/5
Sono perplesso. Di solito, vedo davanti a me 4 belle travi da prendere nei denti tra cui dover scegliere. L'idea di pagare un fato per prendere 2 travi alla volta mi sembra quantomeno ridicola...
Pietroia - 3/5
Normalmente sarebbe un evento Meh , ma nei cavallini che possono passare da 1 attaccante solo a 3 o 4 a seconda di cosa hanno sul board può essere interessante.
Alla peggio può fare cmq comodo per scoutare una provincia o per bruciare una reaction.
Ci piace.
Ghera - 2/5
Boh. Mi sembra possa servire a qualcosa, ma non ho ancora capito a cosa. Voto ignorante sulla fiducia

Media voto - 3.5 

Admiral - 4/5
Questa è una carta che farà molto discutere. Primo perchè un cancel, secondo perchè è neutrale, terzo perchè costa zero! La condizione di innesco rivaluta l’importanza del Favore imperiale, cosa che in questo ciclo abbiamo già visto con gli effetti che richiedono di scartare il Favore. Concordo nel dire che questa carta sarà giocatissima ma non necessariamente autoinclusiva. Il buon giocatore dovrà valutare la possibilità di prenderla nei denti e gestire gli eventi costosi con cautela. Con questa nel meta, inoltre, molti eventi al momento abusati saranno ridimensionati (Giochi di Corte, Vergogna!e, ecc..)


Filippo - 3/5
Ed ecco finalmente un counter per tutti! Personalmente, questo evento mi piace un sacco, anche solo per il flavour, ma bisogna ricordare che il primo turno è sempre carta morta e rimane tale finchè non si riesce a entrare nelle grazie del sommo Imperatore.
Pietroia - 3/5
Prima reazione allo spoiler O.o Wtf???
Ragionamento a bocce ferme --> ok , è figa , però il favore imperiale non è così facile da ottenere , e soprattutto è una carta morta se non ce l'ho in mano e/o se uso un personaggio che mi fa scartare il favore per fare cose 
Ghera - 4/5
Il counter neutrale ha già cominciato a farci scannare, tra chi a favore e chi contro l'idea che sarà un 3x in tutti i mazzi al punto da limitare le scelte di deckbuilding. Davvero bello che in questo gioco ogni counter sia vincolato al soddisfacimento di una condizione, anche in questo caso non banale da soddisfare. A meno di non voler costruire un mazzo totalmente incentrato sul possesso del favore imperiale, l'utilizzo migliore di censura ad oggi mi sembra come bonus counter per gru e scorpioni, in modo da aumentare le chance di poter soddisfare i requisiti di counter quando serva

Media voto - 3.5 

Admiral - 3/5
Odio pensare di restare con questa carta in mano aspettando il maledetto conflitto d’Acqua! Ovviamente anche il timing è determinante visto che devo avere in gioco un target possibile: monaco e inchinato. Un buon giocatore sarà in grado di creare le condizioni di trigger per questo evento. Se ci riuscite l’effetto è esagerato: rialzo e pesco!! Ovviamente anche l’avversario potrebbe essere altrettando sveglio da giocarci attorno e impedirvi di usare l’evento in modo efficace. Costo zero ci sta. Non male.


Filippo - 4/5
Questo Kiho è semplicemente stupendo. E' vero, come tutti i Kiho dipende dalle scelte dell'avversario, ma l'effetto è veramente interessante, anche perchè permette magari di schierare un pezzo in difesa quando invece si avevano solo pezzi inchinati. Non vedo l'ora di vedere gli altri 3!
Piertroia - 5/5
La mia carta preferita di tutto il chapter.
Non vedo l'ora escano tutti e 4 gli elementi e altri monk per farci robe strane e giocare i dragon in tutt'altro modo rispetto ad ora

Ghera - 2/5
Ancora qualche monaco e su queste carte si potrá fare un mazzo contro cui per l'avversario sarà una pena dichiarare conflitti

Media voto - 4 

Admiral - 4/5
Questa scorpioncina è sexy sotto tutti i punti di vista.. Si tratta di un personaggio di Conflitto da 5 fati quindi parecchio costosa. 1) Dimenticatevi l’effetto sorpresa, se tenete 5 o + fati nella fase conflitto per calare questa bomba l’avversario non dovrà essere un mentalista per leggere i vostri piani. 2) Non dimenticate invece effetti antipatici che vi possano privare di fati (Goblin Furtivo) prima che abbiate la possibilità di giocarla, sarebbe un grosso spreco in termini di tempo e risorse. Kachiko rimane comunque molto pericolosa, può facilmente vincere uno scontro incontrastata e spaccare province da sola. Ovviamente è una cortigiana, quindi si integra bene nelle tematiche di clan. Che dire, difficile scegliere tra lei e Shoju, probabilmente potete giocare entrambi al momento. Il primo che vedete buttatelo nella mischia.


Filippo - 5/5
Che dire, avete letto la sua abilità? Ultimo turno, gioco Kachiko, attacco la stronghold e gg. Semplicemente stupenda (ehm, scusate, mi ero incantato a guardarle le forme...).
Pietroia - 3/5 
Fortissima , immagine ai limiti del porno , abilità surreale.
Ma costa 5 ed è nel conflict... mmhh... inoltre un pezzo da 5 non lo vuoi fatare?Mmhh...
Aspetto di prendermela nei denti per cambiare opinione 
Ghera - 4/5
Statistiche molto solide per un costo 5, anche se forse un po' troppa gloria per i miei gusti. Abilità da far accapponare la pelle e che funziona anche con Kachiko piegata (es. se la rimettiamo in sfida con la holding o con il menestrello mascherato). Sta nel conflict (peccato non possa essere splashata) e quindi con giá un 2x promette di averla in mano alla bisogna, ma quanto veramente farà effetto sorpresa passare la dinasty phase con 5-6-7-8 fati? Disegno e flavour text clamorosi.

Media voto - 1

Admiral - 2/5
Costo 3 per un pezzo che ha “–“ politico e un 2 militare che in attacco può essere alzato facilmente a 4 o 5, in teoria anche più. Scartare carte può tornare utile per foraggiare Riserve di Cavalleria, in generale effetto simpatico ma determinato comunque dal caso. Non ha cavalleria, e cominciano a essere parecchi i personaggi senza questo tratto distintivo. Credo si giocherà.. finchè non esce qualcosa di meglio.


Filippo - 1/5
Per una carta dal costo 3, le statistiche sono terribili. Senza contare poi che gli unicorni giocano in media poche carte costose. Sembra la brutta copia del Orda Moto, con la differenza che brucia il mazzo e che rischia di girare una holding o un pezzo da 1.
Pietroia - 0/5
Gogogogo canidi!!! Pezzo con "-" in politico , che ti fa scartare una carta e che prende un bonus random... altro?
Ghera - 1/5
Costo 3, solo militare, forza 2, no cavalleria, non amo gli effetti casuali. E in questo momento, nemmeno gli unicorni.

Media voto - 4.25

Admiral - 4/5
Personalmente sono un grande fan dei personaggi del Mazzo Conflitto. I granchi possono già contare sul grosso effetto sorpresa dello Stoico Gunso, e questo scout può essere altrettanto determinante. Al misero costo di un fato possiamo lanciare un ultimo conflitto a sorpresa, in occultamento! Facile rompere una provincia con questo tizio e un banzai a caso. Molto bene.


Filippo - 4/5
Covert fa spesso la differenza quando ci sono in campo delle mucche o dei champion. Avere covert a sorpresa a costo 1 mi sembra tanta roba. Peccato per il – in politica.
Pietroia - 4/5
Bellissima , senza "-" politico avrebbe avuto di diritto un 5/5 , così rimane cmq una bomba che ci permette di schivare le mucche avversarie 

Ghera - 5/5
Personaggio superefficiente che puó apparire dal conflict per facilitare la rottura di una provincia o un conflitto incontrastato. Il mio cuore di scorpione ringrazia. Per fortuna che su politica ha il trattino

Tocco di Benten


Media voto -  3.5

Admiral - 3/5
Cominciano ad esserci moltissimi eventi interessanti per le fenici. Sebbene dover inchinare uno shugenja può essere oneroso, il parco personaggi delle fenici beneficia enormemente dal boost dell’onorabilità. Non indispensabile ma sicuramente un “nice to have”.


Filippo - 4/5
Per quanto abbia un costo assurdo rispetto all'analoga carta Crane, renda uno splash praticamente impossibile (lo shugenja deve essere Phoenix) e si possa giocare solo durante un conflitto, i Phoenix sono il clan con gloria più alta e hanno un tremendo bisogno di essere onorati, quindi penso che questo evento sia un'ottima aggiunta al loro arsenale.
Pietroia - 3/5
Ok , la carta meritava almeno un 4/5 perchè non è così brutta...
Ma amico che mi leggi riesci a non pensare al cartone dell'omino degli insetti ben10?
E ora che te l'ho detto riesci a guardare di nuovo questa carta senza storcere il naso??

Ghera - 4/5
Piegare un piccolo shugenjia per onorare un turbomanzo? Ci sto. Bene il tratto spell

Media voto - 3.5

Admiral - 3/5
Personaggio di conflitto a costo uno in grado di bloccare parecchie delle risposte del nostro avversario. I leoni possono spesso fare a meno di contare sugli eventi e puntare tutto sulla potenza che hanno in campo. Non ci dispiace.

Filippo - 3/5
Con un'abilità a doppio taglio in un clan che fa largo uso di eventi, questo pezzo richiede delle ottime doti strategiche per essere giocato con efficacia. Oppure splash in mazzo Dragon, che tanto costa 1 bamboo e di eventi in mezzo ai monti non ce ne sono!
Pietroia - 5/5
Bomba sex.. ah no non è sexy...
Cmq bomba , a differenza del sangue di onnocoso mi piace molto perchè qui sono io a decidere se e quando giocarla e quindi a decidere se infilare il suo nodoso dito sotto il kimono dell'oppo per occludergli ... gli eventi..
Ghera - 3/5
Cortigiana da mazzo conflict, volendo anche economica da splashare (1 bambù). L'abilità puó essere una lama a doppio taglio, ma contro mazzi molto sbilanciati sugli eventi la vecchia puó fare disastri

Media voto - 3.5

Admiral - 3/5
Al costo di un fato spostiamo un personaggio del clan in un conflitto onorandolo. Questo ci permette non solo di ribaltare l’esito del conflitto, ma anche di cambiare lo status del personaggio. Credo sia un ottimo effetto sorpresa, purtroppo non sempre attivabile data la condizione di innesco. 


Filippo - 4/5
Che dire, sposto e onoro un pezzo al prezzo di 1 fato. Costo 1 bamboo. Sarebbe già molto interessante con uno solo dei due effetti, così com'è è bellissima.
Pietroia - 4/5 
Bellissima , carta che va in combinazione con Mantieni la Posizione , unica pecca il costo 1 visto che spesso i lion giocando molto sul destiny non hanno molte risorse da portarsi a casa.
Ghera - 3/5
altra carta honor run per i leoni, sta diventando una cosa seria. Peccato possa bersagliare solo personaggi leoni, altrimenti sarebbe stata fortissima


Media voto - 3.5

Admiral - 3/5
Una holding che può tranquillamente essere inserita in ogni Dinasty scorpion. Non ci sono troppi concorrenti e comunque l’abilità non limita la disponibilità di personaggi sulle province, anzi può essere un polmone per riproporre i personaggi scomodi che lasciano il gioco.

Filippo - 
3/5

Una holding molto interessante, con tanto potenziale, ma anche diversi lati negativi. I personaggi al suo interno non possono essere giocati con Carica! e neppure con Imboscata. Inoltre, se è vero che rivelata presto permette di salvarsi da un brutto giro di dinastia più avanti nella partita, rivelata tardi perde quasi interamente la sua utilità e rischia di causare la brutta girata di cui sopra.

Pietroia - 4/5 
+1 in difesa , non fa robe random e mi permette di rigiocare un gigione appena uscito dal board.
Inoltre mi può "salvare" un pezzo nel matchup vs granchi post via del granchio 
Ghera - 4/5
Bella per riciclare personaggi chiave che scomparirebbero in fase fato; ancora più bella per rigiocare personaggi con abilità sacrificali da riattivare (Attrice shoshuro) o all'ingresso (Informatrice Debole). Il fatto che spawni su una provincia rotta è meno rilevante che in altri casi, potendo alla peggio avvalerci dell'azione in fase fato per riciclare un personaggio che verrebbe scartato (qualora avessimo i fati a disposizione per farlo). Holding che aggiunge ulteriore flessibilità agli scorpioni


Media voto - 3.75

Admiral - 3/5
Ritengo che questa provincia in alcuni casi possa garantire più flessibilità di Posizione Fortificata o Terre Ancestrali Le due province del core sono utili per le casate che hanno una evidente debolezza in un tipo di conflitto, con un pizzico di fortuna potranno essere comunque distrutte al primo attacco. Forum Pubblico in pratica deve essere spaccata due volte, questo sarà sempre una complicazione per i nostri avversari, almeno in termini di tempo. 


Filippo -  3/5
Ed ecco finalmente una bella provincia di terra! Nei tornei, dove il limite dei 60 minuti può portare alla conta dei punti, avere una provincia integra in più può fare veramente la differenza. Senza il limite di tempo, però, non è un granchè.


Pietroia - 5/5
So strong!!
1) le altre province di terra non sono certo capolavori
2)obbliga l'oppo ad attaccare 2 volte la stessa provincia per romperla
3)alla prima "rottura" non cade e non fa triggerare effetti tipo per la massima gloria o altre robe che ora non mi vengono in mente
4)rallenta l'oppo in ottica torneistica mooolto importante
5)torna su e leggi da capo , ma che figata è??

Ghera -  4/5

Ok, forse sono di parte: le province di terra del core set mi fanno tanto schifo da preferire ruoli seeker per evitare di giocarle. Questa potrei prenderla in considerazione, in particolare in mazzi che prediligono l'attacco a spese di lasciare pochi pezzi in difesa




Media voto - 4.25


Admiral - 5/5
E con questo lo slot dei costi 4 delle fenici diventa ancora più combattuto. Non date per scontata la grande flessibilità dei personaggi che hanno pari forza su entrambi i conflitti, soprattutto quando parliamo di For 3 o +. Gli altri clan sono già pieni di pezzi utilizzabili solo in un tipo di conflitto! Aggiungiamo il fatto di poter facilmente rialzare il personaggio e rendere anche il conflitto d’ Acqua molto scomodo al nostro avversario. Shugenja? Oh yeeeeeees!

Filippo - 5/5
Avete presente il Maestro Niten? Quella mucca mostruosa che si raddrizza ogni volta che vede una spada? Bene, allo stesso prezzo, con le stesse statistiche e la stessa gloria, i Phoenix hanno questa bella mucca che si raddrizza anche senza spade. E non c'è scampo: funziona anche se l'anello è stato rivendicato dall'avversario. Semplicemente irrinunciabile.
Pietroia - 3/5 
Sicuramente un bel pezzo , ma non mi convince appieno
Bello il fatto che faccia cose col ring water , ok 
però gloria 2 che è comunque una lama a doppio taglio , inoltre va a ad appesantire maggiormente il dinasty delle fenici che già ha problemi di trigliceridi
Ghera - 4/5
Tutto quello che si stappa è efficiente e non sarà certamente un problema per le fenici far si che il ring d'acqua sia claimato. Unico limite, ennesimo pezzo supercostoso per il conflict fenici


Distretto Chisei


Media voto -  1.75

Admiral - 3/5
Questa è una holding che mette un bel bastone tra le ruote ai clan militarmente aggressivi come Leoni e Unicorni. Nelle dinamiche di una partita può comunque essere una seria limitazione per tutti gli avversari che dovranno ripensare la loro strategia nei conflitti. 


Filippo - 1/5
Un'ottima carta da tenere nel raccoglitore. Gran bel disegno. Peccato che sia l'unica sua utilità.
Pietroia - 1/5 
So stronk!
Fintanto che non escono carte in grado di spostare le holding questa , come quella lion , rimane una carta useless 

Ghera -  2/5
Valgono gli stessi ragionamento del distretto di Hito. Anche se qui c'è l'attenuante che le Gru hanno meno velleità di sciame e quindi possono sopportare meglio uno spawn a vuoto di questa carta

Sigillo del Granchio 


Media voto - 1.75

Admiral - 2/5
Presto per parlarne, come per gli altri sigilli aspettimo di vedere l’evoluzione del tratto.

Filippo - 2/5
Qualche abilità sul tratto berserk già l'abbiamo vista, ma purtroppo ancora non vale la pena di giocarci sopra un mazzo.
Pietroia - 1/5 
Forse tra qualche chapter , per ora avete presente quelle mattinate in cui non volete uscire da sotto il piumone?
Bene sostituite voi con questa cartina e il piumone col raccoglitore.
Ghera -  2/5
Altro sigillo, altro voto basso (per ora). Combo interessante con Ricatto+ via del granchio

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia Del Rokugan - Le Origini